mercoledì 19 marzo 2014, ore 10:00 - 18:30
Programma:
Ore 10:00 Saluti
Ore 10:30
Giuseppe GRILLI, Università degli Studi “Roma Tre”
Salvador Espriu a RomaOre 11:00 Presiede
Simone TRECCAGabriella GAVAGNINI, Università di Barcellona
Espriu e la tenace fragilità della parolaIsabel TURULL I CREXELLS, Sapienza Università di Roma
Espriu in Italia: le traduzioni di poesiaAmaranta SBARDELLA, Università di Siena
Arianna e il canto: il filo nel Labirinto esistenziale di EspriuNicola Alfonso PALLADINOVoci e lateralità dialogiche in “Antigone”ore 13:00 Pausa pranzo
ore 14:30 Presiede
Mira Veronica MOCANRaffaella VALENTI PETTINO, Università degli Studi di Catania
Da “Fedra” a “Un’altra Fedra, se vi piace”Annamaria ANNICCHIARICO, Università degli Studi “Roma Tre”
“Miratge a Citerea”, una approssimazioneLaura BELLANTIFrammenti d’Olimpo tra le rocce e il mare: la traduzione di “Les roques i el mar, el blau” Ana Maria SALUDES AMAT, Università degli Studi di Firenze
Espriu i Goldoni. O Danae i la dida a “Les roques i el mar, el blau”Ore 16:30 Dibattito
Ore 17:30 Conclusione della Giornata
Registrazione, interviste e commenti:
