mercoledì 21 maggio 2014, ore 15:00 - 19:00
Introduce:
Marina SCANDURRA, Presidente Commissione Consulenze Tecniche e Perizie dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma
Modera:
Vittorio PARISI, Componente Commissione Consulenze Tecniche e Perizie dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma
– Perizia e Consulenza tecnica in sede penale: differenze e normativa di riferimento nel C.p.p.
– I diversi momenti del procedimento penale in cui può essere disposta la perizia e la consulenza tecnica: l’autorità giudiziaria “competente” a conferire l'incarico.
– La determinazione dell'oggetto dell’indagine peritale.
– La nomina del perito e/o Consulente tecnico da parte dell' A.G., conferimento dell’incarico peritale e formulazione del quesito, l’attività peritale e la relazione del perito (artt. 221, 222, 225, 359 e 360 c.p.p.).
– L’incarico collegiale e la nomina dei coadiutori.
– La perizia nell'incidente probatorio e la perizia nel dibattimento.
– I poteri e le facoltà del perito. L’audizione del perito nel dibattimento.
– Le diverse ipotesi di responsabilità del perito e del consulente tecnico.
Relatori:
Giorgio ORANO, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma
Costantino DE ROBBIO, G.I.P. Presso il Tribunale di Roma
Registrazione, interviste e commenti:
