AracneTv logo
Workshop
Regimi dietetici e modelli culturali del corpo
mercoledì 28 maggio 2014 - giovedì, 29 maggio 2014
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Mercoledì 28 maggio
Aula Massa
Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”
Edificio U6 - IV Piano, piazza dell’Ateneo Nuovo 1

14:30-15:45 Presentazione del progetto Laboratorio Expo

Culture dell’alimentazione fra pratiche di condivisione e di esclusione

Coordina:
Ugo FABIETTI, Università degli Studi di Milano-Bicocca

14:45-15.15 Condividere il cibo: prospettive etnografiche dall’Oceania
Adriano FAVOLE, Università di Torino

15:15-15:45 La chimica dei sapori e il sale della vita
Flavia Giuseppina CUTURI, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”

15:45-16:00 Coffee break

Cibo, corpo e genere

Modera:
Claudia MATTALUCCI, Università degli Studi di Milano-Bicocca

16:00-16:30 Drehu: aqan hnëkën la xen. Cuisine de Lifou
Anna Maria PAINI, Università degli Studi di Verona

16:30-17:00 Il Mestiere delle Piante. Pratiche di svuotamento dello stomaco e fitoterapia sotterranea fra le donne hadiya (Etiopia)
Valentina PEVERI, “Alma Mater Studiorum” – Università di Bologna

17:00-17:30 Jutthu e prasaad. Mangiare avanzi di cibo umani e divini nel Garhwal Himalaya
Federica RIVA, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

17:30 Discussione

Giovedì 29 maggio
Sala del Consiglio della Scuola di Economia e Statistica
Edificio U7 - IV Piano, via Bicocca degli Arcimboldi, 8

9:30-10:00 Fra Dio e Bio. Il cibo fra etica e dietetica
Marino NIOLA, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

Cibo, corpo e religione

Modera: Ugo FABIETTI, Università degli Studi di Milano-Bicocca

10:00-10:30 Il pasto sacro come forma di costruzione del corpo sociale. Il caso della chiesa manichea
Giovanni FILORAMO, Università di Torino

10:30-11:00 Il corpo sikh: un terzo di burro, uno di farina e uno di zucchero
Alessandra GUIGONI, Università degli Studi di Cagliari

11:00-11:15 Coffee break

11:15-11:45 Cibo corpo e ritualità in una festa religiosa tra pratiche e immaginari
Michela BADII, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

11:45 Discussione

14:00-14:30 Esiste la dieta mediterranea? Regimi dietetici e modelli del corpo nelle società tradizionali del Sud
Vito TETI, Università della Calabria

Cibo, corpo e salute

Modera: Silvia BARBERANI, Università degli Studi di Milano-Bicocca

14:30-15:00 La dieta mediterranea. Mito e storia di uno stile di vita
Elisabetta MORO, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

15:00-15:30 Corpo, cibo e comunicazione: verso una società «ortoressica»?
Guido NICOLOSI, Università degli Studi di Catania

15:30-16:00 Il paese dalle ‘grandi cosce’: l’abbondanza nelle isole del regno di Tonga
Gaia COTTINO, Sapienza Università di Roma

16:00-16:30 Normalizzare il corpo attraverso il cibo. (Micro)pratiche alimentari e inclusione della diversità
Elsa MESCOLI, Università di Milano-Bicocca

16:30-17:00 Che cosa, chi, mangiamo oggi? La sparizione degli animali
Anna MANNUCCI, Istituto italiano di Bioetica

17:00 Conclusioni