martedì 24 giugno 2014, ore 9:30 - 18:00
9:30 – 10:00 Apertura convegno
10:00 – 10:30 Saluti istituzionali
Giuseppe NOVELLI, Rettore Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Tamara PERIšIć, Sottosegretario, Ministero della Cultura della Repubblica di Croazia
Lucio Alberto SAVOIA, Ambasciatore, Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO
Alberto MANZO, Ministero delle Politiche Agricole e Forestali
Damir GRUBIšA, Ambasciatore della Repubblica di Croazia nella Repubblica Italiana
10:30 – 10:45 Introducono e coordinano
Antonino DE LORENZO, Università di Roma Tor Vergata, Istituto Nazionale per la Dieta Mediterranea e la Nutrigenomica
Franco SALVATORI, Università di Roma Tor Vergata
10:45 – 13:00 Intervengono:
Predrag MATVEJEVIć (in teleconferenza)
Il Mediterraneo e la modernitàNevena SKROZA, Sapienza Università di Roma
Mediterranean diet and familial dysmetabolism as factors influencing the development of acneLaura DI RENZO, Università di Roma Tor Vergata
La dieta mediterranea per una nutrizione predittiva, preventiva, personalizzata e partecipataGiuseppe CARRUBA, ARNAS-Civico di Palermo
Dieta mediterranea, estrogeni e cancroUrška KOšIć, Università di Fiume/Rijeka
Olio extravergine di oliva nella dieta MediterraneaErnesto DI RENZO, Università di Roma Tor Vergata
La dieta mediterranea tra pratiche di patrimonializzazione e etiche dei consumi alimentariMaurizio DROLI, Università di Fiume/Rijeka
Developing Mediterraneran Diet as a strategic tool for tourism development: the Resource Based Theory approachFrancesca DRAGOTTO, Università di Roma Tor Vergata
Presentazione del libro:
Dieta Mediterranea - La bellezza della semplicità13:00 – 13:30 Proiezione del cortometraggio
Racconti da raccontare13:30 – 14:30 Pausa pranzo
14:30 – 16:30 Tavola rotonda:
Food for Health, Food for Heart, Food for CultureIntroduce e modera:
Paolo LAUCIANI,
wine writer, esperto della comunicazione dell’enogastronomia, BIBENDA
Partecipano:
Giorgio BARCHIESI, Oste, protagonista del programma televisivo
Giorgione Orto e CucinaIngrid Badurina DANIELSSON, Project-director
Taste the MediterreanBarbara BENATTI, Giornalista
freelance, esperta di viaggi ed enogastronomia
Maria Grazia CARBONELLI, Primario di Nutrizione del San Camillo Forlanini
Carlo HAUSMANN, Direttore Azienda Romana Mercati
Ivana OREšIć, Giornalista-esperta di cucina
Željko PETROVIć, Direttore del Centro d'Eccellenza “George Mateljan”
Luigi ROSSI, Presidente FIDAF
June DI SCHINO, Università degli Studi Roma Tre
Suor Stella OKADAR, Scrittrice
Nel corso della Tavola rotonda verrà proiettato l’audiovisivo dal titolo
Le mani nella tradizione16:30 – 17:00 Concerto di chiusura
Giulia BIGIONI, Concerto per Arpa
17:00 – 18:00 Lezioni dimostrative sulla Cucina Croata Mediterranea
17:00 – 17:30
Ivana OREšIć, giornalista e scrittrice Croata
17:30 – 18:00
Darinka PETROVIć, Centro d’Eccellenza George Mateljan
Željko PETROVIć, Centro d’Eccellenza George Mateljan
Fotografie, registrazione, interviste e commenti:
