AracneTv logo
Convegno
La gestione integrata della safety e della security aziendale e il ruolo del security manager
mercoledì 22 ottobre 2014, ore 14:30 - 18:30
Quartiere Fieristico
Piazza della Costituzione, 6
40127 Bologna
Coordina i lavori Maria GIOVANNONE, Direttore Scientifico e Amministratore Delegato ANMIL Sicurezza

14.30 - Apertura dei lavori
Franco BETTONI, Presidente Nazionale ANMIL

14.45 - Prima sessione
L’integrazione tra safety e security in azienda: fenomenologia, problematiche giuridiche e formazione professionale

Infortuni sul lavoro e malattie professionali derivanti da attività criminose di terzi: breve quadro statistico
Franco D’AMICO, Coordinatore Servizi Statistico Informativi ANMIL

La valutazione del rischio security e la posizione della giurisprudenza
Avv. Mauro DALLA CHIESA, Consulente legale Patronato ANMIL
Avv. Giulio CIMAGLIA, Consulente legale Patronato ANMIL

Le prospettive normative per la qualificazione delle imprese per la sicurezza nell’ambito delle infrastrutture critiche e degli obiettivi sensibili
Lorenzo FANTINI, Dirigente della Divisione Tutela delle Condizioni di Lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali

La nuova norma UNI 10459
Achille SIRIGNANO, Security Manager ENI Spa

Formazione alla sicurezza: luci ed ombre
Silvia VESCUSO, Direttore Istituto Informa

15.45 - Seconda sessione.
I casi aziendali e il ruolo delle associazioni professionali

L’implementazione delle misure di sicurezza antipirateria su unità offshore in navigazione in aree ad alto rischio di security
Corrado MIRALLI, Head of Corporate Security Saipem S.p.A.

Effrazioni ad oleodotti in Italia. Un case study di collaborazione tra security aziendale ed istituzioni di Pubblica Sicurezza
Nazario SACCIA, Security Manager ENI S.p.A.

Baltimore/Washington International Airport – USA: la gestione di Security e Safety con un singolo sistema di supporto alle decisioni
Filippo SILVESTRI, Sales Manager Public Safety & Security Intergraph SG&I Division

Un nuovo approccio alla EPCIP, Andrea Chittaro‎, Head of Corporate Security Snam Spa

Le evacuazioni di Security da aree ad alto rischio. Il caso della primavera araba
Massimo IGNESTI, Security Unit - Business Development COM Metodi S.p.A.

L’ingegneria dei Servizi Integrati per la Security, a supporto del Security Manager
Raffaele ROCCO, Amministratore Delegato AICOM S.p.A.

Associazioni professionali – Giro di tavolo

18.00 - Conclusioni e prospettive evolutive
Umberto SACCONE, Senior Vice President Security ENI spa e Presidente di APASS

Sarà presentato in anteprima il volume Governare il rischio

Registrazione, interviste e commenti: