martedì 21 ottobre 2014, ore 9:00 - 18:00
I sessione. Ore 9.00-13.30
Presiede Bruno ROMANO, Sapienza Università di Roma
Saluti del Preside della Facoltà e del Direttore del Dipartimento
Introduzione ai lavori Gianpaolo BARTOLI, Sapienza Università di Roma
Interventi
L’Archivio Giorgio Del VecchioLaura CAPPELLI, Biblioteca Giorgio Del Vecchio
L'Archivio Giorgio Del Vecchio e il progetto Archivi on lineGiuseppe FILIPPETTA, Archivio storico, Senato della Repubblica
Giorgio Del Vecchio Filosofo del DirittoLuisa AVITABILE, Sapienza Università di Roma
Il rapporto tra Guido Gonella e Giorgio Del VecchioAndrea BIXIO, Sapienza Università di Roma
Lombra di Banquo: il fantasma della libertà nella giuspubblicistica del primo decennio fascistaMario CARAVALE, Sapienza Università di Roma
Widar Cesarini Sforza alla SapienzaGaetano CARCATERRA, Sapienza Università di Roma
Santi Romano nella teoria generale del dirittoAugusto CERRI, Sapienza Università di Roma
Diritti umani e storia del pensiero economico. Diritto ed economia nella riflessione di Del VecchioCesare IMBRIANI, Sapienza Università di Roma
Le trasformazioni del settore giuridico, politico ed economico alla Sapienza tra le due GuerreFulco LANCHESTER, Sapienza Università di Roma
Ideologia, storia e dogmatica nelli’nsegnamento del Diritto Ecclesiastico all’Università di Roma tra le due GuerreGaetano LO CASTRO, Sapienza Università di Roma
Sul pensiero di Angelo Ermanno Cammarata e Carlo Esposito
Franco MODUGNO, Sapienza Università di Roma
I diritti morali e la Conferenza di Roma del 1928 per la revisione della Convenzione di BernaLaura MOSCATI, Sapienza Università di Roma
Vezio Crisafulli e i principi generaliCesare PINELLI, Sapienza Università di Roma
Teorie giuridiche e codificazione penaleGiorgio SPANGHER, Sapienza Università di Roma
II sessione. Ore 15.00-18.00
Presiede Luisa AVITABILE, Sapienza Università di Roma
Interventi
La molteplicità degli ordinamenti giuridici nella riflessione di Giuseppe CapograssiDaniele CANANZI, Sapienza Università di Roma
L’applicazione delle leggi fasciste a difesa della razza nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di RomaFabio FRANCESCHI, Sapienza Università di Roma
La enseanza Universitàaria del Derecho en el primer franquismo (1939-1950)Gutmaro GÓMEZ BRAVO, Universidad Complutense de Madrid
Il concetto di esperienza nella riflessione di CapograssiTito MARCI, Sapienza Università di Roma
Filosofia dei diritti e scienze sociali Luis EnriquePio MARCONI, Sapienza Università di Roma
La Universidad nacionalcatlica y la reaccin antimodernaLuis Enrique OTERO CARVAJAL, Universidad Complutense de Madrid
Il pensiero filosofico-giuridico nord-americano. Teoresi e prassi: tra storia e attualitàGiovanna PETROCCO, Sapienza Università di Roma
Il modernismo giuridicoRoberto RIGHI, Sapienza Università di Roma
Il contributo di Del Vecchio al problema della giustizia penale e alla sua umanizzazione. Il riscontro latino-americanoAbelardo RIVERA LLANO, Universidad Nacional de Colombia
Crisi della legge e relatività dei concetti giuridici nel carteggio Jemolo-Del VecchioBeatrice SERRA, Sapienza Università di Roma
Fotografie, registrazione, interviste e commenti: