AracneTv logo
Convegno
Quando è il momento giusto per...
Criteri di gradualità nel curricolo di educazione linguistica
giovedì 16 ottobre 2014 - giovedì, 23 ottobre 2014
Aula magna
Istituto Comprensivo Antonio Stoppani
via Monteverdi, 6
20131 Milano
Giovedì 16 ottobre 2014
14:30–15:00
Registrazione dei partecipanti
15:00–15:15
Introduzione ai laboratori Quando è il momento giusto per... Criteri di gradualità nel curricolo di educazione linguistica
15:15–18:00
Laboratori

Giovedì 23 ottobre 2014
14:30–15:00
Registrazione dei partecipanti
15:00–18:00
Laboratori

Intervengono:
Fioretta CENDERELLI MANDELLI
Gabriella DEL VECCHIO
Beatrice DIGANI
Manuela FACINELLI
Letizia ROVIDA
La struttura della frase secondo il modello valenziale: suggerimenti e proposte per un apprendimento graduale

Maria Teresa SERAFINI
Flavia FORNILI
Lo sviluppo del lessico: attività per memorizzare e imparare a usare le parolemattone e le parole-calce

Luciana BISANTI
Ornella MANDELLI
Maria MELFI VINCELLI
Gabriella RAVIZZA
Il parlato efficace: strumenti per una didattica esplicita del parlato

Marina FRANSONI
Maria Luisa Zambelli
Quando la comprensione fallisce

Enrica DOZIO
Saeda POZZI
Scrivere per pensare, pensare per scrivere: la pianificazione e la revisione del testo

Roberto DIDONI
G. COMPAGNONE
Scrivere per pensare, pensare per scrivere: la pianificazione e la revisione del testo

Luciana PRETI
Dal latino all’italiano: la valenza cognitiva della traduzione

Per maggiori informazioni:
Seminario “Quando è il momento giusto per... Criteri di gradualità nel curricolo di educazione linguistica”