giovedì 13 novembre 2014, ore 9:45 - 17:30
ore 9,45. Introduzione ai lavori
Giovanni DI COSIMO, Università degli Studi di Macerata
Eduardo GIANFRANCESCO, Libera Università degli Studi “Maria SS. Assunta” (LUMSA)
ore 10,00
La sanitàMonica DE ANGELIS, Università Politecnica delle Marche
Filippo BENELLI, Università degli Studi di Macerata
L’istruzione e l’istruzione professionaleErik LONGO, Università degli Studi di Macerata
Giovanna PERNICIARO, Libera Università degli Studi “Maria SS. Assunta” (LUMSA)
L’esperienza spagnola in materia di sanità ed istruzioneClara SOUTO GALVÁN, Universidad Rey Juan Carlos
ore 11,30. Coffee Break
ore 11,45
L’assistenza, il volontariato e il contrasto alla povertàElena INNOCENTI, Ricercatrice presso la Fondazione Emanuela Zancan Onlus, Centro studi e ricerca sociale di Padova
Elena VIVALDI, Scuola Superiore Sant’Anna di Studi Universitari e di Perfezionamento
Famiglia, politiche giovanili, anziani e non autosufficienti, tossicodipendenza, profili finanziariGiulia Maria NAPOLITANO, Consiglio Nazionale delle Ricerche
L’integrazione degli stranieriMichela MICHETTI, Università degli Studi di Teramo
L’esperienza spagnola in materia di integrazione degli stranieriElia MARZAL YETANO, Escuela Superior de Administración y Dirección de Empresas (ESADE)
ore 13,45. Intervallo pausa pranzo
ore 15,30. Interventi liberi
ore 16,00. Tavola rotonda di discussione degli esiti degli interventi
Coordina
Stelio MANGIAMELI, Università degli Studi di Teramo
Partecipano
Roberto BIN, Università degli Studi di Ferrara
Paolo CARETTI, Università degli Studi di Firenze
Antonio D’ATENA, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Carmela SALAZAR, Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria
Lorenza VIOLINI, Università degli Studi di Milano
Josep-Maria CASTELLÀ ANDREU, Università degli Studi di Ferrara
ore 17,30. Conclusione dei lavori
Fotografie, registrazione, interviste e commenti:
