Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
VIDEO
FOTOGRAFIE
Convegno
Martí(n) de Riquer Cavaller e Caballero: fra l’autunno del Medioevo e l’alba dell’età moderna
venerdì 28 novembre 2014, ore 10:00 - 18:00
Sala Conferenze “Ignazio Ambrogio”
Università degli Studi Roma Tre
via del Valco di San Paolo, 19
00146 Roma
Ore 10:00
Saluti
Ore 10:30
Annamaria ANNICCHIARICO
Martorell e Corella: suggestioni riqueriane
Corrado BOLOGNA
Cervantes e dintorni: una storia infinita
Giuseppe GRILLI
March: una lunga fedeltà
Francisco Javier LOBERA SERRANO
Celestina, in principio era il caos
Fausta ANTONUCCI
La vida es sueño, un punto a parte riqueriano
Ore 13:30
Pausa Pranzo
Ore 14:30
Roberto ANTONELLI
Un saluto per Martín de Riquer
Stefano Pietro Luigi ASPERTI
Don Martín e i suoi trovatori
Zeno VERLATO
Tradurre i trovatori
Vicente BELTRÁN PEPIÓ
Cançons e Cançoners
Giuseppina BRUNETTI
Istantanee e ricordi
Ore 16:00
Esposizione libraria Biblioteca Umanistica “Giorgio Petrocchi”
Registrazione, interviste e commenti:
Video
Cervantes e dintorni: una storia infinita
Corrado BOLOGNA
Istantanee e ricordi
Giuseppina BRUNETTI
Martí(n) de Riquer Cavaller e Caballero
Giuseppe GRILLI
Martorell e Corella: suggestioni riqueriane
Annamaria ANNICCHIARICO
Un saluto per Martín de Riquer
Roberto ANTONELLI
Galleria fotografica | 175 fotografie