giovedì 27 novembre 2014, ore 10:00
Saluti
Francesco GUIDA, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche
Edoardo MARCUCCI, Direttore del CREI
Introduzione
Gaetana TRUPIANO, Dipartimento di Scienze Politiche
La finanza della cultura
Relazioni
Mariella VOLPE, Presidenza del Consiglio dei Ministri
I flussi finanziari pubblici nel settore della cultura a livello regionale
Amedeo DI MAIO,
Elina DE SIMONE, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Il finanziamento della cultura attraverso le liberalità
Manuela VERONELLI, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Le sponsorizzazioni culturali
Antonino GALLONI, esperto
Il finanziamento della spesa della cultura a mezzo di moneta a corso legale oppure fiduciaria?
Buffet
Maria Grazia BELLISARIO, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Le risorse per il settore del contemporaneo, verso le politiche di rete (la rete del contemporaneo con le Regioni)
Pier Luigi BELVISI, Unint
Il settore culturale in un sistema sociale “tripartito”
Gaetana TRUPIANO, Dipartimento di Scienze Politiche
I finanziamenti europei alla cultura
Interventi
Valerio LO MAURO, Università degli Studi Roma Tre
L’utilizzo dei fondi europei per la cultura in Italia
Daniela MACRÌ, Università degli Studi Roma Tre
La finanza della cultura in Gran Bretagna
Niccolò RAMONDELLI, Università degli Studi Roma Tre
La finanza della cultura in Francia
Dibattito