mercoledì 6 maggio 2015 - venerdì, 8 maggio 2015
6 maggio 2015
09.00
Apertura del Convegno
Abate Primate e Gran Cancelliere Rev.mo P.
Notker WOLF OSB Rettore Magnifico Rev.do Prof.
Juan Javier FLORES ARCAS OSBPreside del Pontificio Istituto Liturgico Rev.do
Jordi-Agustí PIQUÉ I COLLADO OSB
Sessione mattutina
Moderatore Prof. Mons.
Maurizio BARBA09.30
50 ans de recherche: de Laudis canticum à Verbum DominiProf.
Marcel METZGER10.15
Dibattito
10.45
Pausa
11.00
La ricezione della Liturgia delle ore dal Vaticano II a oggi. Il progetto di riforma è ancora attuale?Prof.
Arnaud JOIN-LAMBERT11.45
Dibattito
13.00
Pranzo
Sessione pomeridiana
Moderatore Prof.
Markus TYMISTER15.00
"Non offerta di tori immolati, ma la lode delle nostre labbra" (Os 14,3). La Liturgia delle ore come sacrificioProf. Mons.
Renato DE ZAN15.45
Dibattito
16.15
Pausa
16.30
"Le Ore della Liturgia". La sacramentalità delle Lodi Divine nel pensiero e nella prassi dell'Oriente CristianoProf.
Stefano PARENTI17.15
Dibattito
Comunicazioni - NOSTRA AETATEModeratore Prof.
James PUGLISI 17.45
Il rapporto tempo-preghiera nella tradizione orante. A 50 anni dalla dichiarazione conciliare Nostra aetate19.30
Celebrazione dei Vespri con la comunità monastica7 maggio 2015
Pontificio Ateneo Sant'Anselmo, Roma
Sessione mattutina
Moderatore Prof.
Gabriel M. RAMIS09.00
El misterio de la redención en la Liturgia de las Horas: proclamación, relato, actualizaciónProf. Eduardo López-Tello Garcia OSB
09.45
Dibattito
10.15
Pausa
10.30
La dimensione cristologica nella Liturgia delle ore ambrosiana e ispanicaProf.
Norberto VALLI11.15
Dibattito
11.45
"La preghiera cristiana come voce della diletta sposa di Cristo" (Laudis canticum 8). La dimensione ecclesiologica della Liturgia delle oreProf.
Giuseppe MIDILI O.CARM12.30
Dibattito
13.00
Pranzo
Sessione pomeridiana
Moderatore Prof.
Jeremy DRISCOLL OSB 15.00
"Lodatelo con timpani e danze" (Sal 150 4-5). Il linguaggio non verbale nella Liturgia delle oreProf.
Pietro Angelo MURONI15.45
Dibattito
16.15
Pausa
16.30
"Lodatelo sulle corde e sui flauti" (Sal 150 4). La musica strumento della fede celebrataProf.
Jordi-Agustí PIQUÉ I COLLADO OSB
17.15
Dibattito
17.45
Pausa
18.00
Workshops
Fonti Liturgiche della Liturgia delle ore - Prof.
Cassian FOLSOM OSBForme Celebrative della Liturgia delle ore - Prof. Silvano Maggiani OSB
Congresso Montserrat 1915-2015 - Prof.
Jordi-Agustí PIQUÉ I COLLADO OSB
Liturgia delle ore e mezzi di Comunicazione - Prof.
Bruno CESCONNuove Forme di Pastorale - Prof.
Giuseppe MIDILI O.CARM19.30
Celebrazione dei Vespri con la comunità monastica8 maggio 2015
Moderatore Prof. Mons.
Renato DE ZAN09.00
Homo orans. La preghiera rituale nell'umanità dell'uomoProf.
Ivica ŽIžIć09.45
Dibattito
10.15
Pausa
10.30
"Ogni vivente dia lode al Signore" (Sal 150 5)
Dall'unico modus orandi alle possibili forme di celebrazione della Liturgia delle ore. Prospettive futureProf.
Olivier-Marie SARR OSB
11.15
Dibattito
11.45
Pausa
12.00
Conclusioni
Prof. Silvano Maggiani OSB
12.30
Celebrazione dell'Ora sesta13.00
Pranzo