Convegno Internazionale Re - cycle Italy. Progetto Di Nuovi Cicli Di Vita Per le Città Del XXI Secolo
giovedì 29 settembre 2016 - venerdì, 30 settembre 2016
29 Giovedì SettembreOre 11:00, Auditorium Iuav, ex-Cotonificio Santa Marta, Dorsoduro 2196
Presentazione
Jean-Baptiste DECAVÈLE,
Chiara BERTOLA,
Giuliano SERGIOLa montagne de Venise, progetto di Yona Friedman, iniziativa congiunta Iuav - Fondazione Querini Stampalia - Zerynthia
Prima giornata: Fondamenti teorici e strategie urbanistiche del re-cycle
Ore 14:00
Registrazione dei partecipanti
Ore 14:15
Introduzioni al convegno
Alberto FERLENGA, rettore dell’Università Iuav di Venezia
Anna BUZZACCHI, presidente dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia
Giustino MORO, presidente della Fondazione Francesco Fabbri
Renato BOCCHI, coordinatore nazionale della ricerca Prin Re-cycle Italy
Ore 15:00
Forum 1: Re-cycle theorySara Marini (coord.), Giovanni Corbellini, Pippo Ciorra, Mario Lupano, Andrea Gritti, Nicola Emery, Accademia di architettura della Svizzera Italiana
Ore 16:30
Forum 2: Re-cycle: metabolismo e rigenerazione urbana
Stefano MUNARIN (coord.),
Carlo GASPARRINI, Ilaria Pamela Valente,
Antonio DE ROSSI,
Michelangelo RUSSO,
Mauro BERTAFabrizio Barca, economista
Dibattito
Ore 19:00
Conferenza:
CyclifiersJan JONGERT, Superuse Studios, Rotterdam
Venerdì 30 SettembreSeconda giornata: Agenda operativa del re-cycle e proposte per le smart cities
Ore 8:45
Registrazione iscritti
Ore 9:00
Forum 3: Re-cycle: agenda e azioni nella cittàEzio MICELLI (coord.),
Mosè RICCI,
Vincenzo GIOFFRÈ,
Enrico FONTANARI,
Giuseppe PIPERATA,
Giorgio CACCIAGUERRA,
Simone SFRISO, TAMassociati, curatori Padiglione italiano alla Biennale Architettura
Ore 14:30
Tavola rotonda: Nuovi cicli di vita per l’architettura, la città e il paesaggio: il futuro della ricercacoordina:
Carlo MAGNANI, direttore del Dipartimento di Culture del progetto Iuav, con un intervento in video di Carlos Quintans, curatore del padiglione spagnolo alla Biennale Architettura
Ore 16:45, Auditorium Cotonificio Santa Marta, Dorsoduro 2196
Forum 5: Strategie di re-cycle nel progetto Roma 20-25Piero Ostilio ROSSI (coord.),
Aldo AYMONINO,
Silvia BRANDI,
Jörg SCHRöDER,
Sandro MARPILLERO,
Giovanni CAUDO, Università Roma3
Ore 18:15
Ricordo di
Francesco GAROFALO, Seguirà: inaugurazione nella sala Gino Valle della mostra Roma 20-25, relativa al contributo Iuav+Columbia University, a cura di Marco Ferrari.