sabato 24 settembre 2016, ore 9:00 - 17:30
9:00
Apertura lavori e saluti delle autorità
9:30
Dalla potestà alla responsabilità genitorialeValentina CARDANI10:00
Preservaci dal male: il dovere dell’empatiaSimona DI LEO BOATO,
Rosalba VILLA10:30
Figli genitori di genitoriSantina Giuffrè
11:00
Coffe break
11:15
Tempo per la famiglia e tempo per il lavoroLidia TARGI11:45
Domande dal pubblico
12:00
Pausa pranzo
13:20
Ripresa lavori
13:30
Io non mi separo: le emozioni dei bambini durante la separazione dei genitoriEleonora DE LEONARDIS14:00
Omogenitorialità: dalla Costituzione alla CEDUStefano ROSSI14:30
Come diventare famiglia con l’adozioneRoberta TREVISIOL15:00
Coffe break
15:20
La responsabilità del genitore che ostacola i rapporti con l’altro genitoreMaria Cristina CAMPAGNOLI15:50
Prove di dialogo: la sperimentazione delle family group conference a scuolaRoberto STELLARI16:20
L’assistente sociale non ruba i bambiniAlice GALLINARO16:50
La pedagogia della famigliaLuca BOSSI17:20
Domande dal pubblico e chiusura lavori
L’evento, coordinato dalla dott.ssa Guendalina Scozzafava, è stato accreditato dall’Ordine degli Assistenti sociali della Regione Lombardia e patrocinato dall’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Il convegno è gratuito e non necessita di iscrizione.
Per informazioni:
Associazione Nunca Mas Onlus
Guendalina Scozzafava
347 4835333
segreteria.nuncamas@gmail.com Fotografie, registrazione, interviste e commenti:
