lunedì 15 maggio 2017, ore 10:00 - 13:30
Ore 10:00 - Sessione introduttivaPresiede
Amedeo POSTIGLIONE, Direttore, Fondazione ICEF; Presidente On. Aggiunto, Corte Suprema di Cassazione
Saluto di apertura
Franco FRATTINI, Presidente della SIOI; Presidente di Sezione, Consiglio di Stato; già Ministro degli Affari Esteri
Interventi introduttivi
Prof.
Umberto LEANZA, Vice Presidente, SIOI; già Capo del Contenzioso Diplomatico, MAE
Stati e individui nella protezione internazionale dell'ambienteGiuseppina MONTANARI, Assessore Sostenibilità Ambientale, Comune di Roma Capitale
Il Progetto di una Conferenza internazionale ambientale in Roma (ottobre 2017) promossa da Roma Capitale in collaborazione con l’ICEFOre 10:30 Tavola rotonda - Dibattito Coordina
Giovanni CORDINI, Università di Pavia
Le Conferenze ambientali mondiali: criticità e punti di forzaTosca BARUCCO, Ministro Plenipotenziario, Coordinatore clima e ambiente, DGMO, Ministero degli Affari Esteri
Rosario LEMBO, Presidente, Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’Acqua-Onlus
Nuovi strumenti giuridici internazionali per concretizzare il diritto umano all’acquaAccademia Nazionale dei Lincei
Joshtrom Isaac KUREETHADAM, Direttore, Istituto di Scienze Politiche e Sociali, Università Pontificia Salesiana, Roma; delegato dal S.E. Card. Peter Turkson, Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
Sergio MARCHISIO,Università di Roma La Sapienza
I Trattati multilaterali e la governance ambientalePaolo MADDALENA, Vice Presidente On., Corte Costituzionale
Beni comuni oggetto di uso o di proprietà collettiva della ComunitàPietro NERVI, Università di Trento
Ruolo ed attualità di usi civici e proprietà collettiveDiscussioneOre 12:00 Tavola rotonda - Dibattito Coordina
Fulco PRATESI, Presidente onorario WWF
Stefano MAGLIA, Università di Parma
Disequilibrio sanzionatorio ambientale dopo la riforma degli ecoreati e della cd 231 ambienteRuolo delle Associazioni ecologiche a favore della Governance Globale per l’AmbientePatrizia FANTILLI, Direttore Ufficio Legale, WWF
Greenpeace Italia,
Alessandro GIANNÌ, Direttore Campagne
Tebaldo VINCIGUERRA, Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale, Città del Vaticano
Grammenos MASTROJENI, Coordinamento Cooperazione Decentrata, Interuniversitaria e Ambiente Ministero degli Affari Esteri, Roma
Cambiamenti climatici e sviluppoIvano IAI, Università di Sassari
La giurisdizione universale sui reati transazionaliGianpaolo Schiesaro, già Magistrato e Avvocato dello Stato
Verso il crimine ambientale contro l’umanitàAnna LUISE, Responsabile Settore Strumenti Sostenibilità, Corrispondente Tecnico Scientifico, ISPRA, Roma
Paola MANDRICI, Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare, Roma
Gianfranco TAMBURELLI, CNR
Dinamiche degli scenari geopolitici globali e cooperazione internazionale in ArticoAnnalisa PERCOCO, Università della Basilicata; Istituto Internazionale Jacques Maritain
Giovanni BANA, Unione Europea degli Avvocati, Milano
Ruolo dell’Avvocatura in Europa ed in ItaliaVanessa RANIERI, Avvocato, Roma
La difesa dei beni comuni come sfida globale attraverso la tutela integrata a livello locale di acqua, suolo e agricolturaMaurizio QUAGLIUOLO, Segretario Generale, Herity International, Città del Vaticano
Alberto PIEROBON, esperto ambientale; già consulente Min. Ambiente, del Territorio e del Mare
DibattitoConclusioniDeirdre EXELL PIRRO, ICEF
Saluto finalePadre
Angelo PANSA, Missionario in Brasile e testimone a favore dell’ambiente in Amazzonia
Ugo FRADDOSIO, Forum Scienza e Tecnologia, ICEF
Fotografie, registrazione, interviste e commenti:
