Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
VIDEO
FOTOGRAFIE
Convegno Internazionale
Disability studies & inclusive education
martedì 30 maggio 2017 - mercoledì 31 maggio 2017
Aula 2
Rettorato
Università degli Studi Roma Tre
via Ostiense, 159
00154 Roma
MARTEDì 30 MAGGIO 2017
Ore 09.00
Saluti Istituzionali a cura di:
Mario PANIZZA
Pasquale BASILICATA
Lucia CHIAPPETTA CAJOLA
Ore 09.30
Introduce:
Fabio BOCCI
Ore 10.00
I SESSIONE:
Disability Studies. La dimensione internazionale
Lezioni magistrali di:
Beth FERRI
Dan GOODLEY
Discussant:
Fabio BOCCI
Simona D’ALESSIO
Angelo Davide MARRA
Roberto MEDEGHINI
Giuseppe VADALÀ
Enrico VALTELLINA
Pausa pranzo
Ore 15.00 – 18.30
Workshop
Una prospettiva comparata tra Italia, Inghilterra e Stati Uniti
Intervengono:
Beth FERRI
Dan GOODLEY
i ricercatori del GRIDS e i partecipanti
MERCOLEDì 31 MAGGIO 2017
Ore 09.30
II SESSIONE:
Disability Studies in Italia. Riflessioni e approfondimenti
Intervengono:
Roberto MEDEGHINI
I Disability Studies e Disability Studies Italy: confronti, analisi e ricadute sull’inclusione scolastica e sociale
Enrico VALTELLINA
L'autismo e la traccia: Presentazione di Fernand Deligny
Angelo Davide MARRA
Disability Legal Studies. L'impatto dei DLS sulla pratica legale e le decisioni giudiziarie
Giuseppe VADALÀ
Discorsi e cultura della disabilità nei territori e nella scuola
Pausa pranzo
Ore 15.00
III SESSIONE:
Disability Studies in Italia. Riflessioni e approfondimenti
Intervengono:
Simona D’ALESSIO
Fare ricerca in educazione inclusiva. Come promuovere politiche di stampo inclusivo
Fabio BOCCI
Esempi di riconfigurazione delle personali linee di ricerca nella prospettiva dei Disability Studies
Flavia MONCERI
Disabilità, etica e potere
Valentina MIGLIARINI
Quale Educazione Inclusiva? Comprendere l'esclusione e la “BESsizzazione” dei minori richiedenti asilo in Italia attraverso la prospettiva intersezionale dei Disability Critical Race Studies (DiScrit)
Dibattito
Conclude:
Fabio BOCCI
Fotografie, registrazione, interviste e commenti:
Video
Convegni
Disability Studies & Inclusive Education
Convegno
Galleria fotografica | 59 fotografie