mercoledì 24 maggio 2017 - giovedì, 25 maggio 2017
MERCOLEDì 24 MAGGIO Mattina “Aspetti teologico-spirituali”
Moderazione: P.
James PUGLISI S.A., Direttore del Centro Pro Unione
09:30 Saluto d’apertura, Padre
Léocir PESSINI, Moderatore generale del Camillianum
09.45 Introduzione, PROF.SSA
Palma SGRECCIA, Preside del Camillianum
10.00 Le intenzioni di Martin Lutero non erano sbagliate
S.E.R. MONS.
Enrico DAL COVOLO, Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense
10.30 Chiese diverse ma piena comunione intorno alla Parola di Dio e alla cena del Signore
DOTT.
Emanuele FIUME, Pastore Valdese
11.00 Coffee break
11.15 La natura umana ferita e la forza della grazia nella teologia e nella spiritualità della riforma
PROF.
Giuseppe LORIZIO, Ordinario di Teologia Fondamentale, Pontificia Università Lateranense
11.45 La teologia di Martin Lutero alla luce del cammino ecumenico tra luterani e cattolici
PROF.
Lubomir ŽAK, Ordinario, titolare della cattedra di introduzione alla Teologia e Storia della Teologia, Pontificia Università Lateranense
12.15 Teologia della sofferenza
PROF.
José Michel FAVI, Docente di Teologia della sofferenza, Camillianum
MERCOLEDì 24 MAGGIO Pomeriggio “Aspetti teologico-spirituali”
Moderazione: PROF.
Eugenio SAPORI M.I., Vicepreside del Camillianum
15.00 La Teologia Pastorale Sanitaria come terreno d’incontro
PROF.
Luciano SANDRIN M.I., Ordinario di Teologia Pastorale Sanitaria, Camillianum
15.30 Ecclesia mater nell’Institutio di Calvino e in Amoris Laetitia di papa Francesco
PROF.
Ermanno GENRE, Professore emerito di Teologia pratica, Facoltà Valdese di Roma
16.00 Il Clinical Pastoral Education, luogo ecumenico
PROF.
Arnaldo PANGRAZZI M.I., Straordinario di Teologia Pastorale Sanitaria, Camillianum
16.30 Coffee break
16.45 Il modello mariano della Chiesa accanto al malato SR.
Riccarda LAZZARI, Professore emerito di Mariologia, Camillianum
17.15 Impegno comune a difesa dei poveri e dell’ambiente S. EM. R. CARD.
Peter Kodwo Appiah TURKSON, Presidente del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
GIOVEDì 25 MAGGIO Mattina “Aspetti etici-bioetici”
Moderazione: PROF.SSA
Palma SGRECCIA 09.30 Questioni di bioetica: i cattolici e il caso serio dell'enhancement
PROF.
Paolo BENANTI, Incaricato di Bioetica, Pontificia Università Gregoriana
10.00 Questioni bioetiche: punto di vista protestante
PROF.
Luca SAVARINO, Coordinatore della Commissione delle Chiese Valdesi, Metodiste e Battiste sui problemi etici
10.30Il contributo di Lutero all’etica contemporanea
Prof.
Maurizio MORI, Ordinario di Bioetica, Università di Torino
11.00 Coffee break
11.15 Le scelte di fronte alla sofferenza muta
Beppino ENGLARO, Socio onorario della Consulta di Bioetica
PROF.
Mauro COZZOLI, Ordinario di Teologia Morale, Accademia Alfonsiana, Camillianum, Pontificia Università Lateranense
12.15 Domande
Per informazioni e contatti:
segreteria@camillianum.it
tel. 06 3297495
Fotografie, registrazione, interviste e commenti:
