Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Convegno
FUTURO PERIFERIE. LA CULTURA RIGENERA
Un viaggio nel presente e nel futuro delle periferie urbane italiane
giovedì 8 giugno 2017, ore 9:30 - 16:30
Ex complesso militare CERIMANT
Tor Sapienza
via Prenestina, 931
00155 Roma
9:30 - 10:15
Saluti istituzionali
Fulvio BONAVITICOLA
,
Mattia PALAZZI
Luca BERGAMO
Intervengono
Luigi FIORENTINO
Roberto MORASSUT
Apertura dei lavori
Federica GALLONI
Le ragioni del convegno Futuro Periferie
10:15 - 11:00
Una geografia delle periferie italiane
Introduce
Esmeralda VALENTE
Esperienze
Laura CARUSO
Andrea D’URSO
Filippo SANTOLINI
Serena SINIGAGLIA
Keynote
Maurizio CARTA
Periferie vecchie e nuove, zone marginali e aree interne
Dialogano
Claudio AGOSTONI
Chiara BARTOLOZZI
11:00 - 12:45
La cultura per la rigenerazione della società
Introduce
Ezio MICELLI
Esperienze
Andrea CAPALDI
Florinda SAIEVA
Roberto COVOLO
Keynote
Ezio MICELLI
Cultura, patrimoni, valori
Dialogano
Annibale D’ELIA
Filippo DELLE PIANE
Paolo VERRI
12:45 - 13:15
Interventi istituzionali
Intervengono
Paolo GENTILONI SILVERI
Roberta PINOTTI
Dario FRANCESCHINI
13:45 - 14:15 Pausa pranzo
14:15 - 15:45
Rigenerazione culturale: attori, risorse, processi
Introducono
Paolo COTTINO
Andrea MARIOTTO
Esperienze
Gabriella INCERTI
Cristina ALGA
Keynote
Paolo COTTINO
City making. Spazi e funzioni nei progetti di innovazione
Dialogano
Alessandro COPPOLA
Roberta FRANCESCHINELLI
Esperienze
Paolo GORLINI
Annamaria TALONE
Keynote
Andrea MARIOTTO
Partecipare per rigenerare. Lo sviluppo delle periferie dal basso
Dialogano
Claudio BERTORELLI
Giovanni LAINO
16:00 - 17:30
Un’agenda per il futuro delle periferie
Introduce
Ezio MICELLI
Esperienze
Filippo DEL CORNO
Roberta FUSARI
Carla TEDESCO
Keynote
Ezio MICELLI
Abilitare. Interventi legislativi e amministrativi a sostegno dei processi rigenerativi
Dialogano
Tommaso BONETTI
Giuseppe CAPPOCHIN
Federica GALLONI
Paolo TESTA
17:30
Chiusura dei lavori