martedì 20 giugno 2017, ore 17:00 - 23:00
SPRAR, Servizio Centrale del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati
via Appia Nuova, 1251
00118 Roma
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, lo SPRAR di Roma apre le sue porte e organizza un evento per promuovere l’incontro “tra chi fugge e chi accoglie”.
Programma17.00-18.00 “Il quartiere” accoglie lo SPRAR: Visita all’Ippodromo delle Capannelle a cura dell’associazione GOTELLGO
18.00-18.30 Lo SPRAR “Roma Città Aperta”
Saluti di benvenuto:
Roberto ZACCARIA, Presidente CIR e
Roberto MINEO, Presidente Ce.I.S;
Presentazione del Progetto a cura di
Marina BOZZONI18.30-19.00 Esperienze e Condivisione tra SPRAR e Scuola (l’Alternanza Scuola/Lavoro) a cura della classe IV E del Liceo Artistico Statale C.G. Argan e degli ospiti del Centro;
19.00-19.30 “Villaggio/stand” le associazioni del territorio si presentano:
- Associazione Ponti per il Futuro;
- Cittadini del Mondo;
- Comitato Difesa Ambientale Capannelle-Statuario;
- RETAKE;
19.30-21-00 “Un viaggio speciale tra luoghi ed emozioni”:
-
Pasquale INNARELLA, musicista, “Migrantes”
- documentario film “I Migrati” prodotto e realizzato dalla Comunità XXIV Luglio- Associazione Handicappati e non di L’Aquila
21.00-23.00 “Il riso che accomuna le culture” assaggi dal mondo:
- Cina (Pèo liào)
- Pakistan (Baryani Masla)
- Senegal e Gambia (Ceeby yapur e Domoda)
- Palestina (Maqluba);- Italia (Insalata di riso)