Convegno
Le politiche ambientali dell’unione europea: i reati ambientali, la circolazione di merci illegali e la sicurezza comunitaria e transnazionale
lunedì, 26 marzo 2012 - giovedì, 5 aprile 2012
Aula V, Facoltà di Giurisprudenza, La Sapienza Roma
piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma
LUNEDI 26 MARZO
ore9.00
Prof.
Giorgio SPANGHER, Ordinario di Diritto processuale penale nell’Università “Sapienza”, Direttore Dip.Studi Penalistici, Filosofico-giuridici e canonistici – Università “Sapienza”
SALUTI
9.30 / 11.30
Avv. Prof.
Alfredo GAITO Ordinario di Diritto processuale penale nell’Università “Sapienza”
LA NATURA SANZIONATORIA DELLA CONFISCA TRA MALINTESE ASPIRAZIONI ALLA TUTELA DELLA COLLETTIVITÀ E L’INSUFFICIENTE LIVELLO DI SALVAGUARDIA PER I TERZI ESTRANEI AL REATO
11.30 / 13.30
Cons.
Aldo FIALE Giudice III Sezione Corte di CassazioneLA CONFISCA COME STRUMENTO DI TUTELA DELL’AMBIENTE
14.00 / 16.00
Cons.
Mirella AGLIASTRO Sostituto Procuratore Generale della Repubblica di Caltanisetta – Punto di contatto Rete Giudiziaria Europea e Corrispondente Eurojust
IL PERCORSO NORMATIVO DEL CONCETTO DI AMBIENTE ED IL SUO ACCERTAMENTO NEL PROCESSO
16.00 / 18.00
Prof. Francesca CANGELLI Associato di Diritto amministrativo nell’Università di Foggia
IL QUADRO NORMATIVO IN MATERIA DI RIFIUTI
MARTEDI 27 MARZO
9.00 / 11.00
Cons. Luca RAMACCI Giudice III Sezione Corte di Cassazione
TECNICHE DI ACCERTAMENTO DEI REATI AMBIENTALI
11.00 / 13.00
Prof. Dusan HUSKA The Slovak University of Agriculture in Nitra
LE POLITICHE AMBIENTALI IN SLOVACCHIA
14.00 / 16.00
Prof. Adelmo MANNA Ordinario di Diritto penale nell’Università di Foggia
REALTÀ E PROSPETTIVE DI RIFORMA DEI REATI AMBIENTALI FRA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE E DEGLI ENTI. I
16.00 / 18.00
Avv. Prof. Sandro FURFARO Docente di Diritto processuale penale nell’Università UNISURoma
TUTELA DEL TERZO ESTRANEO INCOLPEVOLE NEI REATI AMBIENTALI E DI CONTRAFFAZIONE DELLE MERCI
MERCOLEDI 28 MARZO
9.00 / 11.00
Cons. Ciro SANTORIELLO Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Pinerolo
REATI AMBIENTALI E RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI
11.00 / 13.00
Avv. Mario ANTINUCCI Docente della Scuola di Specializzazione per le Professioni legali – Università “Sapienza”
CIRCOLAZIONE DELLE MERCI ILLEGALI: ORDINE EUROPEO D’INDAGINE E GARANZIE DIFENSIVE
14.00 / 16.00
Prof. Alessandra LANCIOTTI Ordinario di Diritto internazionale nell’Università di Perugia
TRAFFICO ILLECITO DI BENI ARCHEOLOGICI E NORMATIVA EUROPEA
16.00 / 18.00
Prof. Mariangela MONTAGNA Associato di diritto processuale penale nell’Università di Perugia
UNIONE EUROPEA E COOPERAZIONE IN MATERIA PENALE: LA CONFISCA
GIOVEDI 29 MARZO
9.00 / 11.00
Dott. Vittoria LUDA DI CORTEMIGLIA Programme Coordinator, UNICRI
REATI AMBIENTALI TRANSNAZIONALI: STRUMENTI GIURIDICI INTERNAZIONALI ED ESPEDIENTI
11.00 / 13.00
Dott. Galyna TERZI Project Officer, UNICRI
ECOMAFIE E TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI:IL CASO ITALIANO
14.00 / 16.00
Dott. Gianluca SCARPONI V. Direttore Lotta alla contraffazione, Ministero SviluppoEconomico
TREND DELLA CONTRAFFAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE DI CONTRASTO
16.00 / 18.00
Col. Fabrizio MARTINELLI Guardia di Finanza, Comando Generale, Capo Ufficio tutelauscite e mercati
L’AZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA A CONTRASTO DEGLI ILLECITI ECONOMICOFINANZIARI
VENERDI 30 MARZO
9.00 / 11.00
Dott. Marco MUSUMECI Programme Coordinator, UNICRI
LA POSSIBILE APPLICAZIONE DELL’UNTOC NELLA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE
11.00 / 13.00
Dott. Benoit GODART EUROPOL Liaison Officer at Interpol
LE OPERAZIONI DI POLIZIA: EUROPOL/INTERPOL NELLA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE
14.00 / 16.00
Cons. Fausto ZUCCARELLI Sostituto Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Napoli
ASPETTI PROCESSUALI ED INVESTIGATIVI RELATIVI ALLA LOTTA AL CRIMINE ORGANIZZATO COINVOLTO NEI REATI DI CONTRAFFAZIONE
16.00 / 18.00
Prof. Szabolcs HORNYAK University of Pécs
LE POLITICHE AMBIENTALI IN UNGHERIA. I
SABATO 31 MARZO
9.00/11.00
Prof. Szabolcs HORNYAK University of Pécs
LE POLITICHE AMBIENTALI IN UNGHERIA. II
11.00 / 13.00
Prof. Donatella CURTOTTI Associato di Diritto processuale penale nell’Università di Foggia - Responsabile scientifico del Progetto
CONCLUSIONI I SESSIONE DEL CORSO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA - FOGGIA
LUNEDÌ 2 APRILE
9.00 / 13.00
Prof. Domenico VITI Associato di Diritto agrario nell’Università di Foggia
IL DIRITTO ALIMENTARE EUROPEO
14.00 / 18.00
Prof. Adelmo MANNA Ordinario di Diritto penale nell’Università di Foggia
REALTÀ E PROSPETTIVE DI RIFORMA DEI REATI AMBIENTALI FRA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE E DEGLI ENTI. II
MARTEDÌ 3 APRILE
9.00 / 13.00
Prof. Angela PROCACCINO Aggregato di Diritto processuale penale nell’Università di Foggia
LA PROVA NELLA DIMOSTRAZIONE DEI REATI AMBIENTALI
14.00 / 18.00
Prof. Gianpaolo Maria RUOTOLO Aggregato di Diritto internazionale nell’Università di Foggia
LA RETE COME AMBIENTE E IL DIRITTO INTERNAZIONALE
MERCOLEDÌ 4 APRILE
9.00 / 13.00
Prof. Donatella CURTOTTI Associato di Diritto processuale penale nell’Università di Foggia - Responsabile scientifico del Progetto
CONCLUSIONI II SESSIONE DEL CORSO.
GIOVEDI 5 APRILE
09.00 / 13.00
VISITA PRESSO IL TRIBUNALE DI FOGGIA E INCONTRO CON I MAGISTRATI DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA.