Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Presentazione
Dopo il 16 ottobre
Gli Ebrei a Roma tra occupazione, resistenza
accoglienza e delazioni (1943- 1944)
martedì 17 ottobre 2017, ore 17:00 - 19:00
Museo Casina dei Vallati
Fondazione Museo della Shoah - Onlus
via del Portico d’Ottavia, 29 (Casina dei Vallati)
00186 Roma
Presentazione del libro
Dopo il 16 ottobre
Gli ebrei a Roma tra occupazione, resistenza, accoglienza e delazioni (1943-1944)
a cura di
Silvia Haia ANTONUCCI
e
Claudio PROCACCIA
Edizioni Viella
Saluti
Ruth DUREGHELLO
, Presidente Comunità Ebraica di Roma
Mario VENEZIA
, Presidente Fondazione Museo della Shoah
Gabriele RIGANO
, Università per Stranieri di Perugia
dailoga con gli autori
Silvia Haia ANTONUCCI
, Archivio Storico Comunità Ebraica di Roma
Amedeo OSTI GUERRAZZI
, Fondazione Museo della Shoah di Roma
Claudio PROCACCIA
, Dipartimento Beni e attività Culturali Comunità Ebraica di Roma
Daniele SPIZZICHINO
, Istituto nazionale di statistica Istat
La presentazione sarà preceduta dall’esposizione di due opere sulla Shoah dell’artista Antonio del Donno donate alla Comunità Ebraica di Roma