giovedì 23 novembre 2017 - venerdì, 24 novembre 2017
GIOVEDì 23 NOVEMBRE 201714:00 – 14:10
Roland PSENNER, Eurac Research
Saluti istituzionali
14:10 – 14:40
Thomas Philipp STREIFENEDER, Eurac Research
Andrea MEMBRETTI, Università Pavia e Dislivelli
Ingrid Kofle, Eurac Research
Introduzione al seminario: dati di contesto, tematiche, questioni aperte
14:40 – 15:10
Alberto DI GIOIA, Dislivelli
La presenza dei rifugiati nelle Alpi: una mappatura geo-referenziata 15:10 – 15:40
Rebekka EHRET, Università di Lucerna
Diverse Valley Worlds: Foreign Immigration into the Swiss Alpine Area 15:40 – 16:00 pausa
16:00 – 18:00
Tavola rotonda: L’accoglienza degli immigrati nelle Alpi: buone pratiche a confrontoAndrea TRIVERO, Pacefuturo (Biella)
Peter PROSSLINER, coop. sociale Akrat (Bolzano)
Stephanie VÖLSER, Orto Salewa (Bolzano)
Michela SEMPREBON, IUAV - SPRAR Valcamonica (Brescia)
Hilary SOLLY, Associazione Donne Nissà (Bolzano)
Monica ARGENTA, coop. di comunità Cadore (Belluno)
Pietro SCHWARZ, consorzio Monviso solidale (Piemonte)
Moderazione:
Maurizio DEMATTEIS e
Andrea MEMBRETTI, Dislivelli e Università di Pavia
18:00
Presentazione del libro
“Per forza o per scelta. L’immigrazione straniera nelle Alpi e negli Appennini” di
Andrea MEMBRETTI, Ingrid Kofle,
Pier Paolo VIAZZO (a cura di); Aracne editrice, 2017
8:30 Network cocktail
20:30
Social Dinner CucinaCultura – Social Dinner CucinaCultura, un progetto in collaborazione con la cooperativa sociale l’Altrocatering (previa prenotazione)
CucinaCultura offe cibo etnico, gustoso ed equo solidale preparato da donne migranti. Vogliamo dare la possibilità al pubblico di gustare e assaporare la cucina di altre culture e allo stesso tempo facilitare l‘empowerment delle donne migranti, offendo loro la possibilità di comunicare la propria cultura attraverso la cucina.
La cena si terrà all’Osteria dell’Altrocatering, via Torino 82/b, Bolzano.
VENERDì 24 NOVEMBRE 201709:00 – 9:30
Giulia GALERA, Euricse
L’accoglienza in Italia: normativa, politiche e governance9:30 – 10:00
Anja MARCHER e
Ingrid KOFLER, Eurac Research
Reti sociali e accoglienza nei comuni: l’esempio di Malles e Ortisei10:00 – 10:30
Roberta Medda, Eurac Research
Nuove e vecchie minoranze nelle Alpi10:30 – 10:45
pausa
10:45 – 11:15
Cristina Dalla Torre,
Thomas Philipp STREIFENEDER, Eurac Research
La cultura dell’accoglienza nelle Alpi: l’esempio del progetto Pluralps11:15 – 11:45
Ingrid MACHOLD, Istituto per le aree montane svantaggiate, Vienna
Migration and Integration as Part of Austrian‘s Regional Policy11:45 – 12:15
Federica CORRADO e
Maria Anna BERTOLINO, Università degli Studi di Torino e Politecnico di TorinoImmigrazione straniera e recupero architettonico nelle zone turistiche alpine
12:15 – 12:45
Pier Paolo VIAZZO e
Andrea MEMBRETTI, Università di Torino, Università di Pavia e Dislivelli
Le alpi negoziate: mutamento culturale e innovazione sociale12:45 – 13:00
Conclusioni
13:00
Pranzo buffet