venerdì 6 luglio 2018, ore 8:30 - 20:00
08:30 Registrazione dei partecipanti
Modera i lavori della mattinata:
Antonio DI BELLA09:30 Apertura lavori
Tavola rotonda,
Le città del futuro prossimoVerso una cultura della costruzione di qualità:
Giuseppe CAPPOCHINDanilo TONINELLIArmando ZAMBRANOFrancesco PEDUTOAndrea SISTIGabriele BUIAGuido CASTELLIEmanuele ORSINISilvia VIVIANIEdoardo ZANCHINI DI CASTIGLIONCHIO10:45 Tavola rotonda,
Consumo di suolo a saldo zero e rigenerazione urbanaConfronto fra leggi regionali:
Raffaele DONINICristiano CORAZZARIManuela MANETTIPietro FORONIVincenzo CECCARELLI11:45 Tavola rotonda,
Principi per una nuova legge per lo sviluppo delle città del futuro prossimoAndreas KIPARHans KOLLHOFFJean-Pierre CHARBONNEAUThomas VONIER12:45 Special guest
Gil PENALOSA,
Creating Vibrant and Healthy Cities for All13:30 Pausa pranzo
14:45 Ripresa dei lavori
Modera i lavori del pomeriggio:
(in fase di definizione)
Tavola rotonda,
Legge sull’architetturaLe esperienze internazionali a confronto:
Eric WIRTH
Lluis Comerón GRAUPERA
José Manuel PEDREIRINHO
Katrin KOOVGeorg PENDL15:45
Lorenzo BELLICINI,
Centri storici, periferie, città diffusa, aree interne: sviluppo e squilibri nell’Italia di oggi16:15
Sara VENTURONI,
Una nuova centralità delle Stazioni16:30 Tavola rotonda,
Intelligenza Collettiva e Nuovo UmanesimoMaurizio CARTAMauro MAGATTIJoão FERREIRA NUNES17:30 Presentazione
I migliori progetti vincitori dei concorsi di progettazione selezionati per la mostra Protocolli e Bandi nuovi concorsi di architettura in due gradi18:30 Chiusura dei lavori
19:00 Concerto,
Le quattro Stagioni di Antonio Vivaldida ”Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione” Op.VIII
Ensemble di archi della JuniorOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia con la partecipazione dei Professori dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Alberto MINA, violino solista
http://www.aracneeditrice.it/index.php/evento.html?event-id=EV5339