Il legame continua. Dal lutto alla crescita post traumatica
Continuing bonds. From Grief to Post Traumatic Growth
sabato 27 ottobre 2018 - domenica 28 ottobre 2018
SABATO 27 OTTOBRE 2018 08.30 Registrazione e accoglienza
09:30 Saluti delle autorità e introduzioni ai lavori
I SESSIONEPresiede:
Susanna BIANCHINIIntervengono:
09:45
Dennis KLASS,
Il modello dei Continuing Bonds: origini e nuove direzioni10:45
Ines TESTONI,
Rappresentazioni ontologiche della morte e spiritismi: storie di un dio minore11:15 Coffee break
11:30
Maria Luisa DE LUCA,
Il ruolo dei Continuing Bonds nella “Grief & Growth Therapy”12:00 Discussione tra i relatori e domande
13:00 Lunch break
II SESSIONEPresiede:
Paolo GAMBINIIntervengono:
14:30
Antonio PALUMMIERI,
Continuing Bonds Scale: adattamento italiano e primi dati di ricerca15:00 Giuliano GROSSI, Marco TINERI,
I Continuing Bonds nel contesto ospedaliero. Programmi di prevenzione15:30
Giustino PARISSE,
Intervista videoregistrata a cura di Maria Luisa DE LUCA e Alfredo ALTOMONTE16:00 Coffee break
16:15 Antonello D’ELIA,
Legami oltre la morte. La sfida dell’intimità di coppia16:45 Discussione tra i relatori e domande
DOMENICA 28 OTTOBRE 2018 III SESSIONEPresiede:
Maria Luisa DE LUCA09:00 Apertura lavori
09:15 Edith Maria STEFFEN,
Lavorare con i continuing bonds nel gruppo di terapia sul lutto orientata al significato10:15
Anna ZILIOTTO,
Forme culturali di lutti traumatici: interpretazioni antropologiche di alcune esperienze etnografiche10:45
Antonio ESCUDERO CABELLO,
Lettura teologica del lutto. Le possibilità della comprensione dinamica11:15 Coffee break
11:30 Davide SISTO,
Dai griefbot a Facebook: il legame continua nel web12:00 Discussione tra i relatori e domande
13:00 Chiusura dei lavori
