Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Box di ricerca
Toggle navigation
Home
Programmi
Andrà tutto bene
Autori in fiera
Biglie bianche
Così deciso.
Dentro le cronache
Editori in fiera
emozioni su carta
Eventi
Conferenze stampa
Convegni
Congressi di società scientifiche
Presentazione di libri
Ricreativi
Inchieste
Incontri con
per dire.
Biografie
#tralerighe
Teleleggo
Voglio scrivere così
la D
La Parola Che Non Muore
Lezioni
Lezioni di diritto penale e processuale penale
Lezioni di matematica
Mezz’ora d’Aria
Oggetto sociale
Portavoce
Premi letterari
Radio DOC
Il calabrone del mattino
Researchers
Rubriche
L´Agorà del Tirreno
Caffè Scienza
Cucina solidale
Due Minuti di Lucidità
Il salotto della famiglia
Il salotto di Aracne
Madre terra
Spazio scenico
Tempi spettacolari
TG della scienza
Una vita da libraio
vivere è raccontare
vivere è raccontare - speciale Notiziario Eolie
Persone
Eventi
Prenotazioni
Partecipazione a un programma televisivo
Messa in onda
Contatti
Convegno
La palazzina Romana
... irruente e sbadata
venerdì 19 maggio 2017, ore 9:30 - 13:00
Aula Adalberto Libera
Dipartimento di Architettura
Università degli Studi Roma Tre
largo Giovanni Battista Marzi, 10
00153 Roma
09:30: Saluti:
Elisabetta PALLOTTINO
Coordina:
Giuseppe PULLARA
09:40:
La palazzina come configurazione simbolica
Intervengono:
Mario PANIZZA
Franco PURINI
Lucio ALTARELLI
Vieri QUILICI
Maria Grazia BELLISARIO
11:00:
Analisi, sperimentazione e casi di studio della palazzina
Intervengono:
Renato GIANNINI
Silvia SANTINI
Maurizio RANZI
Ghisi GRÜTTER
Alberto RAIMONDI
Raynaldo PERUGINI
12:00:
Interpretazioni inedite della palazzina Immagini a confronto:
Illustrano:
Roberta RINALDI
Daniele MICOZZI
Diletta PASSÀRO
Maria Novella TASSELLI
13:00:
Considerazioni metodologiche sulla palazzina
Presenta il libro l’autore:
Alfredo PASSERI