Accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Puglia. Aspetti etici e sociali
mercoledì 4 dicembre 2013, ore 9:00 - 13:30
Ore 9:00
Accreditamento
Saluto del Magnifico Rettore
Presenzia Dott.
Guglielmo MINERVINI, assessore regionale alle Politiche giovanili
Introduce e modera Prof.ssa
Carla DELLA PENNA, dottore di ricerca di storia sociale
Ore 9:30 - 11:30
Prof.
Francesco BELLINO, ordinario di Filosofia morale, Università degli Studi di Bari
Aspetti etici dell’accoglienza dello straniero
Dott.ssa
Rosy PAPARELLA, garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Il ruolo delle istituzioni
Ore 11:30 - 13:30
Dott.ssa
Silvia FRUGONI, rappresentante di Save the Childrem Italia Onlus
Monitoraggio del fenomeno in Puglia
Dott.
Giuseppe LOVIGLIO, direttore tecnico di Croce Verde Italia Onlus
Orientamento legale per i minori stranieri non accompagnati
Dott.ssa
Silvana SERINI, assistente sociale Ufficio Immigrazione Comune di Bari
Le prassi dell’accoglienza
Dott.ssa
Beatrice TEOFILO, responsabile di comunità
L’inserimento in comunità
Avv.
Dario BELLUCCIOLa funzione del tutore
Riflessioni conclusive e dibattito sul tema “Dall’emergenza alla pianificazione: prospettive di inclusione sociale dei minori stranieri non accompagnati”
Al termine sarà presentato il volume della prof.ssa
Carla DELLA PENNA,
Minori stranieri non accompagnati in Puglia. Un viaggio tra progetto e sogno, Aracne editrice, Roma 2013.
Organizzazione
Responsabile scientifico: Prof.
Francesco BELLINOResponsabile organizzativo: Prof.ssa
Carla DELLA PENNAStrutture ricreative consigliate:
Hotel Moderno, via Scipione Crisanzio, 60 - 70122 Bari
Pizzeria Locanda Altri tempi, via Abate Gimma, 184 - 70123 Bari